Il Consiglio Generale di Confindustria Energia, riunito oggi in videoconferenza, ha confermato l‘ing. Giuseppe Ricci Presidente di Confindustria Energia per il biennio 2021-2023. La Commissione di designazione, nominata lo scorso 10 febbraio,…
Deleghe ai Vicepresidenti di Confindustria Energia
Roma, 22 aprile 2021 – Nella riunione odierna del Consiglio Generale il Presidente di Confindustria Energia, Giuseppe Ricci nel confermare la delega ai due Vicepresidenti, Roberto Potì per le Infrastrutture…
La complementarietà tra le filiere produttive leva per gli investimenti del PNRR
Roma, 23 aprile 2021 – I fondi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza potranno costituire la leva per importanti investimenti che porteranno benefici economici già nel breve periodo, nell’ambito della…
Confindustria Energia: “Filiere energetiche innovative leve per sviluppo sostenibile e ripresa economica”
Roma, 3 marzo 2021 – Uno sviluppo coordinato e sinergico di tutte le tecnologie di decarbonizzazione secondo la logica della neutralità tecnologica e la realizzazione di progetti e iniziative basate sulla leva…
Muoversi N.1 del 2021 – L’anno della verità
E’ online il n. 1 del 2021 di Muoversi, trimestrale di Unione Energie per la Mobilità. “L’anno della verità” è il titolo scelto per questo numero, con interviste e approfondimenti per capire…
Confindustria Energia, Domenico Noviello nuovo Direttore Generale
Roma, 16 Dicembre 2020 – Il Consiglio Generale di Confindustria Energia ha nominato Domenico Noviello nuovo Direttore Generale di Confindustria Energia. Noviello assumerà il ruolo dal 1° gennaio 2021. Con oltre 30…
Ricci – “Transizione: fare fronte comune. Ci aspettiamo molto dal tavolo con i sindacati”
Il presidente di Confindustria Energia, Giuseppe Ricci, a QE: “Il Covid dimostra che serve ancora più efficacia per gestire il percorso di trasformazione del settore, non si possono sprecare risorse” La transizione…
Ricci: “Lavoriamo insieme per la trasformazione del settore energetico”
Intervista al Presidente di Confindustria Energia La sfida della transizione energetica passa per la realizzazione di nuove infrastrutture e lo sviluppo di filiere innovative ma anche per la trasformazione e la ristrutturazione…
Investimenti green nella filiera energetica guardando all’Europa e al Mediterraneo
Lo shock da Covid-19 come acceleratore della transizione energetica già anticipata dallo Studio di Confindustria Energia “È una fase importante quella che si profila per la filiera energetica, un comparto che…
INPS – Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34: termine di presentazione delle domande di cassa integrazione ordinaria e di assegno ordinario. Prime indicazioni
“Il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. decreto rilancio), pubblicato nel supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 128 del 19 maggio 2020, reca “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al…
Ministero della Salute – Circolare 17644 del 22 Maggio 2020 – Indicazioni per l’attuazione di misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 attraverso procedure di sanificazione di strutture non sanitarie (superfici, ambienti interni) e abbigliamento.
“A seguito dell’accordo Governo-Regioni del 15 maggio 2020, Linee di indirizzo per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative, e sulla base del Rapporto ISS COVID-19 n. 25 del 15 Maggio 2020,…
Decreto Legge n. 34 , 19 Maggio 2020 – Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali, connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19
Scarica il Decreto Legge n. 34 , 19 Maggio 2020 – Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali, connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri – 17 Maggio 2020
Scarica il testo del DPCM 17 Maggio 2020 – Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio…
INAIL – L’infortunio sul lavoro per Covid-19 non è collegato alla responsabilità penale e civile del datore di lavoro
“ROMA – In riferimento al dibattito in corso sui profili di responsabilità civile e penale del datore di lavoro per le infezioni da Covid-19 dei lavoratori per motivi professionali, è utile precisare…