Il 26 settembre si è svolto a Roma il convegno “Le imprese italiane e la sfida della transizione energetica” organizzato da Elettricità Futura e Assomineraria. Nel suo intervento, il Presidente di Confindustria…
Al Festival dell’Acqua un deposito millenario di acqua fresca nell’anima della dea Anahid
Dal 9 ottobre l’Edificio Lamierini di Venezia ospiterà la Mostra d’Arte contemporanea “Anahid – c’è un deposito millenario di acqua fresca nella mia anima” (Abdelmajid Benjelloun), curata da Laura Lucibello, direttore artistico della…
Eccellenza imprenditoriale e fare sistema per la transizione energetica
“Siamo nel pieno della transizione energetica. Questo processo ha gia’ avviato la trasformazione del modello industriale del nostro paese verso un percorso di sviluppo più ambientalmente sostenibile”. È l’incipit dell’intervento di Giuseppe…
Comunicato Stampa – Rinnovo CCNL Energia e Petrolio 2019-2021
Dopo un anno di intensa negoziazione è stata siglata l’ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL Energia e Petrolio, scaduto il 31.12.2018, tra Confindustria Energia e Filctem CGIL, Femca CISL, Uiltec UIL.…
L’OPN HSE Energia e Petrolio in visita alla Bioraffineria di Venezia
L’Organismo Paritetico Nazionale HSE del settore Energia e Petrolio, grazie alla disponibilità e alle competenze della Direzione, dell’RSPP e dei RLSA della bioraffineria, in accordo con quanto previsto dal CCNL Energia e…
Audizione di Confindustria Energia in X Commissione sul Piano Energia e Clima
Roma, 24 luglio 2019 – Per Confindustria Energia, l’approccio di neutralità tecnologica, una corretta governance per guidare il processo di transizione e pragmatismo nella realizzazione degli interventi rappresentano gli elementi essenziali che…
Elettricità Futura aderisce come socio effettivo in Confindustria Energia
Roma, 22 luglio 2019 – Il Consiglio Generale di Confindustria Energia ha approvato all’unanimità la richiesta di adesione di Elettricità Futura come socio effettivo. Elettricità Futura è l’Associazione che rappresenta le aziende…
Persona al centro del cambiamento: Intervento alla Conferenza Organizzativa della Cisl
“Anche in Confindustria Energia stiamo affrontando il tema delle competenze perchè il processo di transizione energetica sia quanto più partecipato ed inclusivo facendo leva su un approccio di sistema.” Lo ha detto…
Economia circolare. Un approccio olistico
Giovedì 27 giugno si è svolto il convegno organizzato da Confindustria Cisambiente “UN MARE DI IMPEGNO PER L’AMBIENTE”. Batterie al litio, navi ibride, elettrificazione e fotovoltaico: tante le risorse messe in campo…
Confindustria Energia alla XII Edizione del Festival dell’Energia.
“Un’adeguata dotazione infrastrutturale, interconnessa e diversificata consentirà al nostro Paese di traguardare in maniera efficiente gli obiettivi posti dal Piano Energia e Clima. Gli investimenti per la realizzazione di nuove infrastrutture o…
Pniec, “serve il contributo di tutti”
Contributo di Confindustria Energia alla consultazione del Mise sul Piano Energia e Clima. “Obiettivi raggiungibili attraverso partnership fonti tradizionali-Fer e con un approccio multitecnologico”. Le osservazioni di Confindustria Energia alla consultazione del…
L’energia si rinnova
L’house organ di Confindustria Genova, Genova Impresa, ha dedicato nel numero di Marzo/Aprile un dossier speciale sul tema della green economy. Sostenibilità, complementarietà delle fonti e tecnologie, innovazione e infrastrutture, sono i…
Industria e governance siano alleati per la sostenibilità
Intervista a Giuseppe Ricci, Presidente di Confindustria Energia al Blog Energia Presidente, l’aspetto cruciale della transizione energetica è quello degli investimenti. Il recente rapporto di Confindustria Energia sulle “Infrastrutture Energetiche” lo quantifica per le…
Le Infrastrutture energetiche valgono lo 0,6% del Pil
Intervista a Giuseppe Ricci: da qui al 2030 stimati investimenti per 100 miliardi di euro. Bene il via libera al Tap Scarica l’intervista completa
Apertura del Negoziato per il rinnovo del CCNL Energia e Petrolio
Ieri a Roma, nella sala di Confindustria, è stata aperta ufficialmente la trattativa con Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil per il rinnovo del contratto nazionale Energia e Petrolio per il…
Infrastrutture energetiche, ambiente e territorio.
“Il ruolo delle infrastrutture energetiche nei prossimi anni sarà cruciale. Queste dovranno essere in grado di accompagnare la trasformazione del modello energetico e il processo di decarbonizzazione, come previsto anche dal Piano…
SAVE THE DATE – 22 gennaio 2019 – Infrastrutture Energetiche, Ambiente e Territorio.
Infrastrutture Energetiche, Ambiente e Territorio. 22 gennaio 2019 – ore 10.30, presso Auditorium Via Veneto – via Vittorio Veneto, 89 Roma. Per accreditarsi info@confindustriaenergia.org PROGRAMMA Ore 9.30 …
Efficienza: la prima delle fonti rinnovabili..
Intervento di Giuseppe Ricci alla X conferenza energetica ‘Amici della Terra’… scarica l’allegato
Parole d’ordine: pragmatismo, massima efficienza ed efficacia.
Intervista a Giuseppe Ricci sul QuoditianoSicilia: scarica l’allegato