CHI SIAMO
Anfida, Assocarboni*, Assogasliquidi, Assorisorse, Elettricità Futura, Proxigas e UNEM aderiscono a Confindustria Energia
* (socio aggregato)
Confindustria Energia – Federazione delle Associazioni del comparto Energia di Confindustria costituita il 3 Aprile 2006 – ha lo scopo di concorrere a definire la politica industriale dell’intero settore energetico in stretto raccordo con le istituzioni europee e con quelle nazionali e di tutelare gli interessi comuni delle Associazioni delle imprese produttrici e distributrici di energia.
La Federazione ha la missione di: favorire la rappresentanza e la tutela dell’industria energetica nel suo complesso; coordinare le iniziative e le azioni su tematiche di interesse comune; promuovere una politica di relazioni industriali partecipativa; stipulare direttamente o assistere le associazioni aderenti nella stipula dei CCNL; fornire servizi ed assistenza direttamente alle aziende associate; realizzare ricerche e studi.
La Federazione intende favorire la definizione di un quadro di certezze normative in grado di garantire la realizzazione degli investimenti, perseguire interventi ed azioni in tema di politica ambientale coerenti con gli indirizzi dello sviluppo sostenibile e rafforzare l’immagine di un settore industriale al servizio della crescita del Paese.
Area Relazioni Industriali
Dal 1° Giugno 2008 Confindustria Energia ha incorporato Asiep – Associazione Sindacale dell’Industria dell’Energia e del Petrolio – ed ha esteso le proprie competenze all’area delle relazioni industriali.
Miliardi Fatturato Annuo
miliardi gettito fiscale annuo
Consumo annuo - milioni di TEP
Lo statuto
E’ costituita la Federazione tra le Associazioni confederate del comparto energia, in forma abbreviata Confindustria Energia.
La Federazione, con sede legale in Roma, assume lo status organizzativo di Federazione nazionale di secondo grado e, come tale, è componente del sistema della rappresentanza confederale, come definito dallo statuto di Confindustria, ne adotta il logo e gli altri segni distintivi e acquisisce i diritti e gli obblighi conseguenti, per sé e per i propri soci.
La Federazione può aderire ad Associazioni e/o Federazioni nazionali, comunitarie ed internazionali.
ORGANI DELLA FEDERAZIONE
Comitato di Presidenza

Guido Brusco
Presidente

Roberto Potì
Comitato di presidenza

Gianni Murano
Comitato di presidenza

Stefano Maione
Comitato di presidenza

Agostino Re Rebaudengo
Comitato di presidenza

Andrea Arzà
Comitato di presidenza

Alessandro Cecchi
Comitato di presidenza
Consiglio Generale
Guido Brusco – Confindustria Energia, Andrea Arzà, Fabrizio Botta, Leonardo Brunori, Alessandro Cecchi, Cecilia Gatti, Claudio Granata, Fabrizio Iaccarino, Luca Luterotti, Stefano Maione, Marco Massimiano, Gianni Murano, Guido Ottolenghi, Rosario Pistorio, Michele Pizzolato, Roberto Potì, Agostino Re Rebaudengo, Giuseppe Ricci, Umberto Risso, Davide Usberti, Valentino Vascellari, Toni Volpe.
Collegio dei Revisori
Antonio Palumbieri, Paolo De Angelis, Pier Paolo Sganga
Collegio dei Probiviri
Giorgio Colombo, Ferdinando De Angelis, Carlo De Matthaeis, Felice Egidi, Angelo Fanelli, Francesco Forlenza