Organismo Paritetico Nazionale HSE – ENERGIA E PETROLIO

Introduzione

L’Organismo Paritetico Nazionale HSE Energia e Petrolio è l’organismo di riferimento delle aziende che applicano il CCNL Energia e Petrolio per le finalità previste dall’art. 51 del D. lgs. N. 81/08, in particolare per:

  • programmare attività formative in tema di salute, sicurezza e ambiente;
  • organizzare conferenze nazionali, interregionali o regionali per condividere l’evoluzione dei sistemi normativi attinenti alle problematiche del settore energia e petrolio, per diffondere e valorizzare le migliori pratiche di prevenzione dei rischi e per rendere pubblici i risultati delle politiche ambientali e dei programmi di prevenzione adottati dalle aziende;
  • raccogliere ed elaborare buone prassi ai fini prevenzionistici;
  • svolgere la funzione di stimolo e di informazione per lo sviluppo di corretti rapporti nei diversi luoghi di lavoro riconoscendo nella dimensione territoriale e aziendale il luogo decisivo per una fattiva politica di tutela della salute, della sicurezza e dell’ambiente;
  • supportare le Direzioni aziendali, i RSPP e i RLSA nella sperimentazione di iniziative concordate sulla comunicazione e sulla relazione con il territorio (istituzioni, enti, associazioni, cittadini), nel rispetto dei ruoli autonomi dei sindacati e delle aziende;
  • sviluppare tutte le azioni inerenti alla salute, sicurezza e ambiente, per ogni altra attività o funzione assegnata loro dalla legge.
    In qualità di Organismo Paritetico Nazionale, l’O.P.N. è composto dalle Parti stipulanti il CCNL Energia e Petrolio: Confindustria Energia, Filctem CGIL, Femca CISL, Uiltec UIL.

Modalità per le richieste di collaborazione all’O.P.N.

L’O.P.N. ha definito le modalità di richiesta di collaborazione che le imprese possono inviare ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016.
Le richieste di collaborazione possono essere: in convenzione ovvero occasionali. Sono stati predisposti moduli specifici per entrambe le opzioni. Per presentare la richiesta occorre inviare il modulo prescelto al seguente indirizzo info@confindustriaenergia.org .
La richiesta di collaborazione dovrà essere compilata secondo le indicazioni presenti all’interno della procedura e corredata del progetto formativo.
Per i progetti di formazione obbligatoria dei lavoratori, le aziende provvederanno a inviare all’Organismo Paritetico Nazionale HSE Energia e Petrolio la richiesta di collaborazione, 15 giorni prima dell’inizio dei corsi. Successivamente, l’OPN invierà alle imprese la conferma di aver ricevuto la richiesta di collaborazione e formulerà un riscontro entro la data di inizio dei corsi di formazione

Contenuti Correlati